Capire le etichette nutrizionali per cani: Cosa conta davvero
- seo6416
- 13 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Come leggere correttamente le etichette del cibo per cani – La guida completa
Se vuoi il meglio per il tuo cane, è fondamentale comprendere a fondo ogni etichetta del cibo per cani. L’etichetta mostra infatti il valore nutrizionale del pasto e diversi altri fattori chiave che possono influenzare le abitudini alimentari del tuo amico a quattro zampe.
La questione si complica quando si tratta di acquistare il cibo, perché leggere le etichette può risultare confuso se non si ha almeno un po’ di conoscenza sull’argomento.
Ma non preoccuparti: gli esperti di Pawy sono qui per aiutarti! Ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sulle etichette, cosa significano e come leggerle per scegliere il pasto più adatto al tuo animale.
Come leggere le etichette del cibo per animali – Passo dopo passo
Prima di mostrarti come leggere le etichette, è importante sapere come vengono create.
Prima di tutto dipende dalla tua regione. In Europa, la FEDIAF (Federazione Europea dell'Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia) fornisce linee guida e regolamenti su come devono essere formattate le etichette. Negli Stati Uniti, invece, l’ente equivalente è l’AAFCO (Association of American Feed Control Officials), da cui derivano alcune piccole differenze.
Il nostro team e i nostri veterinari svizzeri utilizzano principalmente il formato europeo per le confezioni di cibo fresco Pawy.
Ecco i passaggi principali per capire le etichette nel modo corretto:
Conoscere l’analisi garantita: Quando vuoi nutrire il tuo cane con cibo sano, è fondamentale leggere la sezione "analisi garantita" dell’etichetta. Indica i nutrienti essenziali, come la percentuale minima di proteine e grassi grezzi. Potresti trovare anche i valori massimi di fibre grezze e umidità, e questa differenza tra minimo e massimo è spesso ciò che confonde di più i proprietari di animali.
Controllare l’ordine degli ingredienti: Gli ingredienti sono generalmente elencati in ordine di peso, dal più al meno presente.
Prestare attenzione alle descrizioni dettagliate: Ad esempio, le crocchette possono contenere ingredienti denominati "sottoprodotti", ovvero alimenti lavorati che probabilmente non mangeresti nemmeno tu. Per questo è importante evitarli se vuoi davvero il meglio per il tuo cane. Al contrario, termini come "naturale" o "senza cereali" sono segnali positivi. Quest’ultimo è particolarmente utile se il tuo cane è allergico a mais, riso o grano, così potrai scegliere un’opzione più sicura e salutare.
Cosa cercare in un cibo per cani sano
Ti consigliamo di controllare sempre la lista degli ingredienti, soprattutto quando si tratta di cibo fresco. In questo modo potrai capire se il fornitore utilizza davvero ingredienti freschi o trasformati. Puoi consultare tutti gli ingredienti del nostro cibo fresco sulle confezioni Pawy: siamo sempre al 100% trasparenti.
Ecco alcuni punti chiave sulla nutrizione canina:
Cerca sempre una fonte naturale e sana di proteine grezze. I pasti Pawy rappresentano perfettamente questo concetto: vedrai etichette come "completo ed equilibrato" per fonti naturali di proteine come manzo o pesce.
Evita alimenti che contengono soia, mais, grano o altri ingredienti trasformati.
Assicurati che l’etichetta rispetti gli standard AAFCO o FEDIAF, così avrai la certezza che il cibo rispetta criteri rigorosi.
Oltre alla lista degli ingredienti e all’analisi garantita, un’etichetta affidabile deve anche indicare la fase di vita del cane: cucciolo, adulto o anziano. Questo è molto importante, perché forniamo pasti diversi a seconda della fase di vita, per favorire salute e metabolismo.
Se il tuo cane è in sovrappeso, controlla il contenuto calorico per evitare eccessi.
Potresti trovare anche linee guida specifiche del produttore o informazioni generali come l’indirizzo del marchio. Tutti questi dettagli ti aiutano a prendere una decisione consapevole.
Trucchi comuni sulle etichette da evitare
Anche i proprietari più esperti possono essere ingannati da aziende poco trasparenti. Per questo abbiamo creato una lista di consigli per evitare i trucchi più comuni:
Linguaggio pomposo: Alcune aziende cercano di far risaltare i propri prodotti con espressioni di marketing esagerate che non hanno nulla a che vedere con la qualità del cibo. Evita marchi che descrivono i loro prodotti come "premium" o "olistici". Lo stesso vale per termini come "casalingo" o simili.
Porzione vs confezione intera: Molte aziende tendono a indicare il peso totale della confezione come se fosse una singola porzione. A volte progettano le confezioni in modo da sembrare più piene. È una tecnica ingannevole, ma facile da individuare se ci fai caso.
Il significato di "completo ed equilibrato": Questo termine viene usato da anni nel settore del cibo per animali e indica semplicemente un pasto completo che contiene ogni nutriente nella giusta quantità, secondo le linee guida regolamentari. Idealmente, significa che il pasto può essere usato come unica fonte di alimentazione.
Conclusione
In definitiva, leggere le etichette del cibo per animali è più importante di quanto sembri. È essenziale farlo sempre per prendere decisioni consapevoli e fornire al tuo cane i nutrienti giusti.
Per questo motivo, le confezioni Pawy sono sempre completamente trasparenti. Su ogni pacco troverai una lista completa di tutti gli ingredienti e dei valori nutrizionali.
I nostri nutrizionisti e veterinari seguono sempre le raccomandazioni della FEDIAF. Non devi crederci sulla parola: contattaci per un preventivo gratuito e scoprilo di persona.