Come i cambiamenti stagionali influenzano l’alimentazione del tuo cane e cosa bisogna adattare
- seo6416
- 15 ott
- Tempo di lettura: 4 min
Se noti aumenti dell’appetito durante l’anno, non sei il solo. Anche il tuo amico peloso vive la stessa cosa, quindi monitorare attentamente la nutrizione del cane in base alla stagione è fondamentale per il benessere del tuo animale domestico. Ricorda inoltre che razza, età e livello di attività sono fattori importanti: fai sempre transizioni graduali e consulta il veterinario se qualcosa sembra anomalo.
Ad esempio, il cibo per cani in inverno dovrebbe essere piuttosto diverso da quello estivo, che richiede più idratazione rispetto alle maggiori esigenze caloriche dei mesi freddi. Ecco perché ti guideremo attraverso i principali consigli stagionali per la cura degli animali e gli adattamenti da fare nella dieta del tuo cane.
Come i cambiamenti stagionali influenzano la dieta del tuo animale
Quando il tuo cane subisce variazioni dell’appetito nelle diverse stagioni, non è solo un tratto caratteriale. In realtà è molto più scientifico e dovuto ai cambiamenti metabolici. Le calde giornate estive non spingono l’organismo a metabolizzare il grasso corporeo che lo mantiene al caldo durante i mesi freddi.
Al contrario, l’apporto calorico del tuo cane può aumentare tra il 7% e il 7,5% per ogni calo di 10 gradi di temperatura. Il modo migliore per assicurarsi che ottenga sempre ciò di cui ha bisogno dal cibo è ottimizzare la dieta in base a queste differenze stagionali e di temperatura.
Esiste anche lo standard dell’Association of American Feed Control Officials (AAFCO) che i produttori di alimenti per animali devono rispettare per garantire un prodotto completo ed equilibrato. Tuttavia, è comunque necessario apportare modifiche alla dieta del tuo animale, quindi devi sapere esattamente quale tipo di alimento cercare a seconda della stagione.
Adattamenti del cibo per cani in base alla stagione
Da Pawy, crediamo nell’alimentare il tuo animale con cibo fresco durante tutto l’anno. I nostri esperti di nutrizione animale apportano tutti i giusti adattamenti nella preparazione dei pasti, ed ecco cosa devi sapere per fare le stesse modifiche.
Maggiori esigenze energetiche nei mesi invernali più freddi
In generale, il cibo per cani in inverno dovrebbe fornire al tuo amico peloso più energia rispetto ai mesi estivi caldi. Questo è particolarmente vero se il tuo animale trascorre molto tempo all’aperto senza riscaldamento.
Come regola generale, dovresti aumentare l’apporto calorico del tuo cane tra il 7% e il 7,5% rispetto ai giorni caldi d’estate. Per rimanere sano e a suo agio, ha bisogno di più grassi e proteine, quindi alimenti freschi come pollo, agnello, riso, patate dolci, carote, uova e olio di pesce sono la scelta migliore.
D’altra parte, dovresti nutrire il tuo animale con pasti più piccoli e bilanciati durante la giornata per garantire un apporto energetico costante. Puoi iniziare questi adattamenti all’inizio dell’inverno e aumentare gradualmente la quantità di grassi e proteine nei pasti del tuo animale.
Cambiamenti di transizione durante la primavera
Quando arrivano le giornate primaverili più calde, il tuo animale può trarre beneficio da verdure stagionali ricche di vitamine e minerali essenziali, oltre che di fibre. È fondamentale gestire bene questa transizione, poiché avrà bisogno di meno calorie rispetto ai mesi invernali.
In questa fase, è meglio nutrire il tuo animale con cibo fresco, come quello dei pasti Pawy. Per garantire l’assunzione di vitamine e minerali fondamentali come vitamina E, vitamina A, magnesio, calcio e antiossidanti, puoi includere questi ingredienti:
Verdure a foglia verde
Fagiolini
Carote
Piselli
Verdure primaverili
L’obiettivo principale è preparare il suo metabolismo all’estate, quando l’attenzione si sposterà sull’idratazione e sugli snack nutrienti. È importante ridurre gradualmente l’apporto calorico dei suoi pasti, piuttosto che passare immediatamente a una dieta più leggera.

Giornate calde d’estate
Con l’arrivo dell’estate, il tuo compagno peloso inizia ad avere bisogno di molte meno calorie. A quel punto, avresti già dovuto adattare lentamente la sua dieta. Alcuni dei migliori consigli per la dieta estiva dei cani includono:
Adattare gradualmente la dieta: invece di passare rapidamente a porzioni più piccole, riduci la quantità un po’ alla volta ogni giorno.
Servire il pasto al momento giusto: è importante evitare di nutrire il cane durante le ore più calde della giornata. Meglio distribuire i pasti dal mattino presto al tardo pomeriggio.
Utilizzare alimenti ricchi di acqua: l’idratazione è fondamentale durante il caldo estivo, quindi fornisci più acqua durante la giornata. È anche importante dare al tuo animale alimenti ricchi di acqua come anguria e cetrioli.
Puntare su proteine “magre”: alimenti freschi come lo yogurt possono servire sia come fonte di proteine sia come spuntino rinfrescante.
Preparativi per l’autunno
Quando arriva l’autunno, puoi ricominciare ad aumentare la quantità di proteine per aiutare a preparare il tuo animale all’inverno. Un maggiore apporto proteico è utile anche per lo sviluppo del pelo in vista dell’inverno, mentre le verdure a radice aiutano a costruire riserve energetiche.
Si raccomanda inoltre di dare al tuo animale cibi ricchi di fibre come la zucca o la zucchina. Patate dolci, carote e fagiolini sono anch’essi ricchi di fibre, essenziali per regolare la digestione durante i cambiamenti di porzioni.
Effettuare una transizione alimentare sicura
Una transizione sicura della dieta del tuo animale richiede un approccio graduale. Dovresti iniziare aggiungendo lentamente cibi stagionali alla sua dieta abituale. Con il progredire della stagione, puoi aumentare la quantità di alimenti stagionali e ridurre quella degli alimenti attuali.
Benefici del cibo fresco
Se finora hai utilizzato crocchette, puoi garantire una transizione più sana per il tuo animale passando al cibo fresco. Da Pawy, utilizziamo ingredienti freschi e locali, aiutando il tuo animale a rimanere attivo e in salute tutto l’anno.

L’utilizzo di pasti cotti lentamente con ingredienti freschi ha anche un effetto positivo sul sistema digestivo del cane, rendendo più facile l’adattamento a una dieta stagionale. Il cibo fresco favorisce i batteri intestinali benefici e aiuta a mantenere il benessere generale come-i-cambiamenti-stagionali-influenzano-l’alimentazione-del-tuo-cane-e-cosa-bisogna-adattaredel tuo compagno.
Inoltre, saprai di fare il meglio per il tuo animale se arricchisci la sua dieta con ingredienti stagionali al massimo della loro freschezza. Ottenere un piano alimentare personalizzato è il modo migliore per aiutare il tuo cane a superare il periodo di transizione e passare a una dieta stagionale.
%20(2).jpg)
.jpg)


