Cosa dare da mangiare a un gatto anziano: alimenti freschi per gatti senior
- seo6416
- 29 lug
- Tempo di lettura: 4 min
I gatti possono invecchiare con più grazia rispetto agli esseri umani, ma anche il loro corpo cambia nel tempo. Proprio come noi e persino i cani anziani, hanno bisogno delle giuste esigenze digestive e nutrizionali per rimanere in salute e a proprio agio negli anni della vecchiaia.
Ecco perché il cibo per gatti anziani è importante: è appositamente formulato per supportare il metabolismo che invecchia, le articolazioni e la digestione.
Con il passare degli anni, potresti notare che il tuo gatto è meno giocoso di un tempo o più selettivo con il cibo. È normale. Tuttavia, con una dieta adeguata, soprattutto ricca di alimenti freschi e nutrienti, puoi aiutarlo a rimanere vigile, mantenere un peso sano e persino rallentare la comparsa di problemi legati all’età, come disturbi renali o artrite.
Come cambiano le esigenze nutrizionali dei gatti con l’età
L’invecchiamento nei gatti non significa solo dormire di più — anche se sono già maestri in questo. Il loro corpo subisce cambiamenti significativi, il che significa che non possono più prosperare con la stessa dieta di quando erano cuccioli o giovani. Ecco alcune modifiche principali da aspettarsi e perché il cibo deve essere aggiornato.
Metabolismo più lento
Se hai un gatto molto attivo o da esterno, potresti notare che, superati i sette anni, passa più tempo in casa e inizia ad avere un metabolismo più lento. Dovrebbe quindi consumare meno calorie per evitare l’aumento di peso. Bastano 10 calorie in più al giorno per far aumentare di quasi mezzo chilo in un anno — con conseguenze su articolazioni e rischio di diabete.
Ciò non significa però ridurre le porzioni alla cieca. Il tuo gatto merita di mangiare bene — in modo intelligente e con un’alimentazione di qualità. È qui che i pasti Pawy fanno la differenza: ricette ricche di umidità, naturali, fresche e perfettamente bilanciate.
Digestione più debole
I gatti anziani spesso soffrono di digestione rallentata a causa della motilità intestinale ridotta o di una minore produzione di enzimi digestivi. E un intestino che invecchia fatica con carboidrati pesanti e proteine scadenti.
Il tuo gatto ha bisogno di ingredienti leggeri e digeribili, come carne magra e zucca, che favoriscono la digestione grazie a fibre e prebiotici.
Stress articolare
Proprio come negli esseri umani, le articolazioni nei gatti anziani si indeboliscono con l’età, causando rigidità e artrite.
Ingredienti come l’olio di colza, ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, aiutano a ridurre l’infiammazione e a migliorare il movimento.
Sensibilità renale
Le malattie renali sono molto comuni nei gatti e la probabilità di svilupparne una aumenta con l’età. Spesso non è colpa di infezioni o genetica, ma succede — e va gestita garantendo comfort al gatto.
I pasti ricchi di umidità sono tra i migliori per i gatti senior, poiché supportano la funzione renale meglio delle crocchette secche. Inoltre, contengono proteine di alta qualità, che riducono i livelli di urea e fosforo, alleggerendo il carico per i reni.
I benefici del cibo fresco per i gatti anziani
Ogni proprietario vuole il meglio per il proprio gatto. E come dimostrano numerosi studi, il cibo giusto può fare davvero la differenza — soprattutto per i senior. Non è solo una trovata di marketing: questi alimenti freschi sono più facili da masticare, digerire e assorbire. E, soprattutto, il tuo gatto li apprezzerà di più. Ecco perché:
Migliore consistenza e digeribilità: Il cibo fresco è tenero per i denti usurati e le gengive sensibili. I pasti Pawy non contengono riempitivi inutili che possono irritare lo stomaco, e aiutano a prevenire la disidratazione — un problema comune nei gatti anziani.
Ingredienti puliti e controllati: Nessun conservante artificiale, minore carico chimico. I cibi sono cotti lentamente, mantenendo i nutrienti naturali. Pawy ti permette anche di creare la tua box, così sai esattamente cosa c’è nella ciotola del tuo gatto.
Sostegno articolare: Gli acidi grassi omega-3 riducono l’infiammazione e migliorano la funzione cardiovascolare.
Pelle e pelo sani: Gli omega-3 e omega-6 combattono la secchezza cutanea e favoriscono un manto lucido. Le vitamine A ed E migliorano la salute della pelle.
Cosa cercare nei pasti per gatti senior
Ingredienti da preferire:
Proteine animali di alta qualità (pollo, pesce), per mantenere la massa muscolare e non sovraccaricare i reni
Acidi grassi omega-3 (olio di pesce, olio di colza, salmone) per articolazioni e pelle
Taurina aggiunta per cuore e occhi
Alimenti ricchi di umidità per combattere la disidratazione
Prebiotici come zucca o radice di cicoria per la salute intestinale

Ingredienti da evitare:
Troppo sale (rischi per reni e cuore)
Riempitivi scadenti: mais, grano, soia
Additivi artificiali: conservanti (BHA/BHT), coloranti
Sottoprodotti di carne non dichiarati
Come regolare porzioni e frequenza dei pasti
Anche se il parere del veterinario è sempre consigliabile, ecco alcune linee guida generali:
Dai da mangiare due volte al giorno (alle 7:00 e alle 17:00) — in linea con il ritmo naturale dei gatti
Regola gli orari gradualmente (15 minuti al giorno) per evitare stress
Monitora appetito e peso: se noti perdita muscolare o di peso, aumenta la porzione — o riducila, se serve
Conclusione
Con l’età, il corpo del gatto cambia. Ma con la giusta dieta, può godersi comfort e salute per anni. L’alimentazione fresca non è solo nutrizione: è supporto mirato per articolazioni, digestione, reni e molto altro.
Pronto a migliorare i pasti del tuo gatto? Scopri le opzioni Pawy per gatti senior, con ingredienti naturali, ricchi di proteine, facilmente digeribili, umidi e adatti ai reni.